Che documenti servono per fare il Telepass al Punto Blu?

Che documenti servono per fare il Telepass al Punto Blu?

Che documenti servono per fare il Telepass al Punto Blu?

attivare Telepass Base con documento d’identità, codice fiscale e modalità di pagamento a scelta tra: IBAN, carta di credito o debito e modulo cartaceo (scopri prima se la tua banca è convenzionata e se la tua carta di debito non è abilitata);

Quanto costa il Telepass al Punto Blu?

Quanto costa il dispositivo Telepass

Telepass Strisce Blu – Stesso prezzo della versione base (1,26 euro al mese) ma, a differenza del primo, permette anche il pagamento della sosta presso le strisce blu presenti in città.

Come avere Telepass subito?

Online: semplicemente andando sul sito ufficiale Telepass.it e seguire le istruzioni. Bisogna tenere sotto mano i propri dati personali, quelli dell’auto (numero di targa) e bancari (IBAN) per l’addebito di tutte le spese. In questo caso il tempo di attesa per avere il device è variabile.

Quanto costa il Telepass 2022?

Fino al 30 giugno 2022 si può recedere anticipatamente dal contratto. Brutte notizie per gli automobilisti italiani alle prese con continui rincari, dalla revisione auto ai carburanti. Ora aumenta anche il canone Telepass, che passa da 8,28 euro a 15,12 euro annuo (opzione base).

Quanto costa il Telepass in un anno?

Dal 1° luglio aumenti base da 0,57 euro al mese

L‘incremento su base mensile sarà 0,57 euro Iva inclusa per il servizio Family, e di 0,28 euro Iva inclusa per il Twin, che comprende l‘opzione premium/assistenza stradale Italia. Per l‘opzione di base, che costa 12,40 euro lanno, l‘aumento sarebbe quasi il 55%.

Quanti tipi di Telepass ci sono?

Ci sono tre differenti tipi di abbonamento Telepass tra cui scegliere: privati; business; truck.

Quante targhe si possono abbinare ad un Telepass?

Ricorda che: ad ogni dispositivo Telepass puoi associare al massimo 2 targhe; non puoi abbinare una stessa targa a 2 dispositivi diversi; se hai sottoscritto Pay per use o Go by Telepass, il tuo dispositivo può avere una sola targa associata.

Cosa succede se metto il Telepass su un’altra macchina?

Il Telepass può essere usato su unaltra macchina purché questa sia registrata associandola al proprio dispositivo Telepass. Tuttavia, normalmente, riuscirete ugualmente a entrare e uscire dalla corsia Telepass anche con un veicolo la cui targa non sia registrata, sebbene non sia “teoricamente” consentito.

Cosa è Telepass Plus?

Telepass Plus è l’offerta che ti permette di avere tutti i servizi base (pedaggio, parcheggi convenzionati, Area C di Milano e il traghetto per lo stretto di Messina) più tutti i servizi per occuparti del tuo veicolo (ricarica elettrica, carburante, bollo e revisione) e per muoverti in Italia e in città con la mobilità

Cosa si può pagare con il Telepass?

Cosa posso pagare con il dispositivo Telepass?
  • il pedaggio su tutte le autostrade a pagamento italiane;
  • i parcheggi convenzionati. Scopri di più;
  • gli ingressi all’ “Area C” di Milano. Scopri come;
  • il traghettamento sullo stretto di Messina, in collaborazione con “Caronte and Tourist”. Scopri di più.

Come avere il Telepass senza canone?

Pay Per Use ti permette di avere un dispositivo e tutti i servizi Telepass senza canone. I costi dell’offerta sono: 5,73€ per ricevere il dispositivo già attivo a casa e 2,50€ al mese solo quando lo usi.